MOTO GUZZI. NOVANT'ANNI DI ARTE E TECNOLOGIA

MOTO GUZZI. NOVANT'ANNI DI ARTE E TECNOLOGIA

MARIO COLOMBO

28,00 €
IVA incluido
En stock
Código:
21850
Idioma:
ITALIANO
Editorial:
GIORGIO NADA EDITORE
Nº edición:
1
Materia
Marcas en varios idiomas
ISBN:
978-88-7911-511-7
Páginas:
416
Encuadernación:
PORTADA DURA
Medidas:
193 mm x 193 mm
28,00 €
IVA incluido
En stock
Añadir a favoritos

L'AQUILA DI MANDELLO
Nasce la Guzzi
I fondatori
Le prime di Mandello
Prime gare, prime vittorie
Finalmente in corsa
Arriva l'imbattibile 250
Il telaio elastico
Il tempo delle pluricilindriche
La Guzzi al TT
Nuovi modelli
La P 175
Le nuove 500
Le gare per moto di serie: le 500
Le gare per moto di se'ie: l'Albatros 250
Le corse su strada
L'epoca della sovralimentazione
Le moto militari
DOPO LA GUERRA
L'avvento del G uzzino
II Cardellino
L'Airone
Il Falcone
Le utilitarie del primo dopoguerra: il Galletto
Lo Zigolo
La Lodola
I Motocarri
Le gare del primo dopoguerra
Gli anni d'oro del Campionato Mondiale
La 4 cilindri romana
Le monocilindriche IImondia'i"
La Otto cilindri
I primi venti di crisi
La stagione della Regolarità
Arrivano i ciclomotori: il Dingo
Il Trotter e gli altri
Tornano le grosse cilindrate
Nasce la V7
La grande crisi
La V7 Sport
La 1000 I Convert
Il Nuovo Falcone .
La frenatura integrale
I record di velocità
De Tomaso
Arrivano I designer
Le piccole 350 e 500
La serie Le Mans
La Daytona
V65 e V75
Il dopo De Tomaso
Arriva la Piaggio
PORTFOLIO
LE MOTO DA CORSA
MOTO MILITARI
IL PALMARÉS


Perché la Moto Guzzi è senz'altro la Casa motociclistica italiana più amata dai collezionisti e dagli appassionati delle due ruote? La prima “creazione” di Carlo Guzzi vinceva nelle gare perché era funzionale o perché era bella? Rispondere con qualche fondamento logico non è semplice, stabilire quale dei tre elementi sia determinante è difficilissimo. Di fatto, dopo quasi un secolo di vita, si può affermare che le ragioni del successo dello storico marchio di Mandello sono da ricercarsi in un raro e vincente connubio di tali doti ma anche nell'essere rimasta sempre fermamente fedele a se stessa e ai suoi stilemi fondamentali: dapprima il motore orizzontale, poi il bicilindrico a V.
Al di là delle scelte tecniche, le vicende della Guzzi sono anche quelle di uomini, tecnici e campioni che hanno scritto uno dei capitoli più affascinanti nella storia delle due ruote, oggi racchiusa in un solo preziosissimo “vademecum”.

Artículos relacionados

  • THE MOTO GUZZI STORY
    IAN FALLOON
    This book tells the complete history of Moto Guzzi. From Carlo Guzzi’s Tipo GP of 1920, to the MGX-21 Flying Fortress nearly 100 years later, every Moto Guzzi has been unique and charismatic. But the road hasn't always been smooth and Moto Guzzi has survived many ups and downs. ...
    En stock

    58,00 €

  • MOTO GUZZI LE MANS 850-1000
    A.CANNIZZARO / A. PASI
    Nata alla metà degli anni Settanta come evoluzione della V7 Sport, la 850 Le Mans è uno dei modelli più famosi della Moto Guzzi. Le vicende del suo sviluppo sono legate a doppio filo con le ultime esperienze della squadra corse della Casa. Le soluzioni ideate per affrontare le gare di durata sono infatti riversate in questo modello proposto come moto di serie “pronto corsa”. L'...
    En stock

    28,00 €

  • MOTO GUZZI BIG TWINS
    GREG FIELD
    Here is the first detailed colour history of the legendary Italian motorcycle maker's big twins-those bikes powered by engines rated 700cc and larger. Author Greg Field traces the origin of this species, illustrating with splendid colour photography its evolution from a 1967 model, whose engine was developed for use in a military three-wheeler, through today's fuel-injected twi...
    En stock

    29,00 €

  • MOTO GUZZI AIRONE
    MARIO COLOMBO
    Produced from 1939 to 1957, the Airone is certainly one of Guzzi’s most successful models, a motorcycle which, for 15 years was the most classical and widely used two-wheeler in Italy, a happy medium between the utility car and those of superior performance. Over the years the company, based at Mandello del Lario continually updated the bike with modifications to the suspension...
    En stock

    24,00 €

  • MOTO GUZZI 100 ANNI. I MODELLI CHE HANNO FATTO LA STORIA
    FRANCO DAUDO
    1921-2021. Cento anni di produzione motociclistica è il traguardo che possono vantare pochissime Case al mondo: la Moto Guzzi è fra queste. Ripercorrere le tappe fondamentali della sua storia con una selezione dei modelli più significativi, da strada, fuoristrada, da corsa o rimasti allo stato di prototipo è l’obiettivo di quest’opera.Un libro in cui il racconto della Casa, nat...
    En stock

    48,00 €

  • MOTO GUZZI
    DAVID G.STYLES
    Moto Guzzi is one of the most evocative names in motorcycling. For over 70 years the company has produced innovative, practical, stylish and exciting machines that have caught the imagination and won races all over the world. Along with Ducati, Moto Guzzi represents the best in the Italian motorcycling tradition of imaginative engineering and high performance. David Styles pict...
    En stock

    28,00 €

Otros libros del autor

  • MOTO GUZZI AIRONE
    MARIO COLOMBO
    Produced from 1939 to 1957, the Airone is certainly one of Guzzi’s most successful models, a motorcycle which, for 15 years was the most classical and widely used two-wheeler in Italy, a happy medium between the utility car and those of superior performance. Over the years the company, based at Mandello del Lario continually updated the bike with modifications to the suspension...
    En stock

    24,00 €

  • MOTO SERTUM
    MARIO COLOMBO
    La Sertum è stata una delle case motociclistiche italiane più dinamiche e importanti, la cui vicenda iniziò a Milano nel 1922. All'epoca, Fausto Alberti decise di affiancare alla produzione meccanica di precisione, cui si dedicava da tempo, quella più ardita di progettazione e costruzione di moto. Già nel corso degli anni Trenta, la notorietà della Sertum si accrebbe rapidament...
    En stock

    35,00 €