SERGIO PUTTINI / GIUSEPPE THELLUNG
Introduzione
1900-1909
I primi passi verso l'affermazione
1910-1919
Il battesimo del tuoco e l'affidabilità raggiunta
1920-1929
Arrivano i qrandi camion. nascono nuove strategie commerciali
1930-1939
Inizia l'era del Diesel, grandi camion, sanzioni e gassogeno
1940-1949
La cabina avanzll_ l'era dei "musoni" sta per volaere al termine
1950-1959
Entrano in scena i u residuati bell,c,n e nuovi camion
dal design raffinato
1960-1969
Nuovi costruttori alla ribalta
1970-1979
Nasce I'Ilveto Il camion diventa europeo
1980-1989
E sempre più Iveco, design uguaie per tutti
1990-1999
Anche Il camion si adegua all'Europa unita
2000-2010
Un ritorno al passato
Il primo camion italiano venne costruito nei primi anni del Novecento: si trattava di un semplice carro equipaggiato con un motore a scoppio. Da allora è trascorso più di un secolo e levoluzione tecnica e stilistica di questo veicolo è stata tra le più significative nel settore dei trasporti. Il volume affronta, decennio dopo decennio, la storia dell'autocarro attraverso oltre trecento immagini, ponendo particolare attenzione ai progressi stilistici, mentre la parte tecnica è trattata per mezzo di sintetiche schede. Una lunga carrellata dai primi esemplari derivati dalle automobili all'era del diesel, con gli affascinanti musoni, fino all'avvento della cabina avanzata, che vede il camion, non più condizionato dalle forme delle automobili, protagonista di una nuova sfida estetica passare dalle linee essenziali ai significativi esempi del miglior design italiano dei primi anni Sessanta. Anno dopo anno sono presentate marche e modelli in modo da far rivivere le varie epoche e i periodi storici che hanno contrassegnato lo sviluppo dell'autotrasporto ma anche le condizioni di vita del camionista: dalle semplici cabine degni anni Cinquanta a quelle odierne, confortevoli e tecnologiche. Unemozionante storia per immagini, non solo per gli appassionati del settore.